In famiglia

a cura di fra Oliviero Svanera e Oasi Famiglia

«L’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia» dice papa Francesco aprendo la sua Amoris laetitia.

Ci occupiamo qui di gioie e dolori, fatiche e riconciliazioni, sfide e traguardi delle famiglie reali, condividendo passioni e fragilità alla luce della «buona notizia» che la famiglia è nella nostra società. Ma scopo, non secondario, di questo blog è anche fornire materiali utili per incontri, riflessioni, approfondimenti… e chi più ne ha più ne metta, nelle varie realtà che si occupano di pastorale familiare.

Buona condivisione!

Perché e quando invitare una coppia verso un percorso psicoterapeutico. Lo spiega il dottor Edoardo Vian, psicoterapeuta, coordinatore dell’équipe «Oasi famiglia» dei Santuari Antoniani di Camposampiero.

29 Ottobre 2016 | di

Che cosa significa «evangelizzare la famiglia»? Tornare ai fondamentali, al cuore dell’annuncio cristiano. L’esempio è la figura di Abramo, padre nella fede.

14 Ottobre 2016 | di

I media in un documento pontificio cercano le eventuali novità di morale. Ma nella Scrittura non sono le norme a essere al primo posto. E così nemmeno fa il Papa in «Amoris laetitia».

29 Settembre 2016 | di

Uno spazio accogliente anche per tutte quelle coppie che vivono una situazione di crisi coniugale o genitoriale e che però non hanno ancora smesso di credere nel futuro.

12 Settembre 2016 | di

Il tema della testimonianza della verità e bellezza della famiglia torna a più riprese in Amoris laetitia. Perché è necessario che la famiglia, «sotto attacco» da varie parti, appaia e si mostri concretamente da chi la vive come uno stato di vita benedetto.

23 Agosto 2016 | di

Riflessioni sull'Amoris laetitia. Ovvero: come risvegliare negli uomini e nelle donne del nostro tempo la nostalgia e il desiderio di «fare famiglia»?

14 Luglio 2016 | di

Pagine