Nel nome del Padre

Nel nome del Padre

Un orfanotrofio per gli orfani dell’Aids in Zambia diventa il lascito di due missionari ai confratelli zambiani. Un progetto sostenuto da Caritas sant'Antonio che supera il tempo, le nazionalità e si fa storia condivisa.

05 Dicembre 2023
Giulia Cananzi
Nel nome del Padre
Missione speranza

Missione speranza

La Congregazione delle Scuole di Carità, fondata dai padri Cavanis nel 1803, da più di un secolo e mezzo è attiva a Possagno (TV). Una presenza significativa che comprende una scuola paritaria, dalla primaria ai licei, e la casa di spiritualità «Sacro Cuore».

04 Dicembre 2023
Alvise Sperandio
Missione speranza
Il dialogo batte la punizione

Il dialogo batte la punizione

Crescono disagio e violenza tra gli adolescenti, eppure la scuola ha già un mezzo potente di prevenzione e riparazione del danno, che ricostruisce il rapporto tra il colpevole, la vittima e la comunità.

04 Dicembre 2023
Giulia Cananzi
Il dialogo batte la punizione
Zoppicando, come Giacobbe

Zoppicando, come Giacobbe

Per individuare i testimoni della fede, dovremmo guardare non alle virtù eroiche, ma alle «beatitudini eroiche» che esprimono valori molto, troppo diversi.

03 Dicembre 2023
Luigino Bruni
Zoppicando, come Giacobbe
La forza dello spirito

La forza dello spirito

Mai come oggi c’è bisogno di una parola lievito, che faccia crescere, come scriveva Calvino «ciò che inferno non è». La buona novella di un bambino nato in esilio, con una mangiatoia come culla, che si è fatto carne per salvare il mondo ci illumini.

01 Dicembre 2023
Chiara Giaccardi
La forza dello spirito

Articolo

Gaza, san Francesco e il lupo di Gubbio

Gaza, san Francesco e il lupo di Gubbio

Sulle orme del Poverello di Assisi, impariamo, tutti insieme, a rispondere alla cattiveria con la giustizia riparativa, alla paura con l’accoglienza.

06 Dicembre 2023 | di

La foto della settimana

Disabilità al centro

Disabilità al centro

«Preghiamo perché le persone con disabilità siano al centro dell’attenzione della società, e le istituzioni promuovano programmi di inclusione che...


Blog

Il ritorno dei nazionalismi

La guerra in Terra Santa rischia di far esplodere una polveriera internazionale. Dietro le quinte di una contesa annosa, c’è chi fomenta l’odio per destabilizzare le democrazie a favore delle autocrazie.

07 Dicembre 2023 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Dicembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio dicembre 2023

Messaggero di sant'Antonio

Dicembre 2023
Copertina edizione per l'estero - dicembre 2023

Edizione per l'estero

Dicembre 2023
Copertina MERA dicembre 2023

Messaggero dei Ragazzi

Dicembre 2023

Gli ultimi articoli pubblicati

Il momento del pasto nell’orfanotrofio dedicato a fra Francesco Mazzieri, sostenuto per un intero anno dai benefattori di Caritas sant’Antonio.

Nel nome del Padre

Un orfanotrofio per gli orfani dell’Aids in Zambia diventa il lascito di due missionari ai confratelli zambiani. Un progetto sostenuto da Caritas sant'Antonio che supera il tempo, le nazionalità e si fa storia condivisa.

05 Dicembre 2023 | di
Missione speranza

Missione speranza

La Congregazione delle Scuole di Carità, fondata dai padri Cavanis nel 1803, da più di un secolo e mezzo è attiva a Possagno (TV). Una presenza significativa che comprende una scuola paritaria, dalla primaria ai licei, e la casa di spiritualità «Sacro Cuore».

04 Dicembre 2023 | di
Il dialogo batte la punizione

Il dialogo batte la punizione

Crescono disagio e violenza tra gli adolescenti, eppure la scuola ha già un mezzo potente di prevenzione e riparazione del danno, che ricostruisce il rapporto tra il colpevole, la vittima e la comunità.

04 Dicembre 2023 | di

Gli ultimi post dai blog

Quel Bambino nella mangiatoia

A Natale siamo chiamati a meravigliarci per quanto Dio è disposto a fare per noi, lasciandoci semplicemente disarmare dal sorriso di un bambino.

30 Novembre 2023 | di

Amare come siamo amati

La relazione di coppia non è mai il fine ultimo, bensì solo un mezzo per camminare verso il fine ultimo: realizzare pienamente la nostra condizione di figli di Dio.

28 Novembre 2023 | di

23 novembre, Día del Inmigrante Italiano

Risale a luglio 2022 l’iniziava legislativa del Parlamento uruguaiano di istituire la data del 23 novembre di ogni anno come «Día del Inmigrante Italiano»... Una giornata di festa che si celebra in tutto il Paese.

23 Novembre 2023 | di

Recensioni

Carmen Lasorella

Vera

E gli schiavi del terzo millennio
Recensione di
Sabina Fadel

Carmen Lasorella non ha certo bisogno di presentazioni: giornalista, anchor-woman del Tg2, inviata di guerra, autrice di reportage, opinionista, saggista,...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Nella neve che è candida e fredda è raffigurato il nitore della castità.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

I DOMENICA DI AVVENTO – B

Marco 13,33-37 I n quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la  propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa...