Articolo

Ragazzi, attenti al morbillo!

Ragazzi, attenti al morbillo!

A volte ritornano. E così fa il morbillo, con oltre un migliaio di casi in Italia nel 2024 contro i 44 del 2023, concentrati negli ultimi mesi dell’anno precedente.

16 Marzo 2025 | di

La foto della settimana

Nello specchio di Narciso

Nello specchio di Narciso

Il mito greco di Narciso, bellissimo giovane che si innamora della propria immagine riflessa su uno specchio d'acqua, lo conosciamo tutti. Quel...


Blog

Basta avere paura: ama!

Siamo tutti immersi nella paura. Eppure basterebbe aprire gli occhi per scoprire che tutto ciò di cui abbiamo bisogno è già nella nostre mani: amati per amare, il segreto di una vita!

16 Marzo 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Marzo

Copertina Messaggero di sant'Antonio marzo 2025

Messaggero di sant'Antonio

Marzo 2025
Copertina edizione per l'estero - marzo 2025

Edizione per l'estero

Marzo 2025
Copertina MERA marzo 2025

Messaggero dei Ragazzi

Marzo 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

La straordinaria vita di Francesco

La straordinaria vita di Francesco

Visita ai restauri della Cappella Bardi nella basilica di Santa Croce, a Firenze. Capolavoro di Giotto: sei scene raccontano la storia del santo di Assisi.

13 Marzo 2025 | di
Le vie del Grand Tour, Brilli, copertina libro

L’Europa è nata grazie ai viaggi

Fin dal Cinquecento la mobilità all’interno del vecchio continente ha favorito la nascita di un’identità comune, e la circolazione di idee, saperi e valori. Intervista audio al professor Attilio Brilli autore del saggio «Le vie del Grand Tour».

13 Marzo 2025 | di
Il fiore della cura

Il fiore della cura

«Poiché il fiore è in qualche modo l’inizio dei frutti futuri, per fiore s’intende quanto meno un cambiamento e un rinnovamento nell’impegno di progredire» (Sant’Antonio – Sermoni).

12 Marzo 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Insieme fino alla fine

Un’amicizia ritrovata, una malattia che non lascia scampo, e la decisione di vivere quel che resta insieme: sono gli ingredienti dell’ultimo film di Pedro Almodóvar, «La stanza accanto».

14 Marzo 2025 | di

La diversità del Kerala

In pochi giorni, in questo inizio di marzo, nel Paese più meridionale dell'India si intrecciano i primi giorni del Ramadan e della Quaresima ed è appena passata «la notte di Shiva».

09 Marzo 2025 | di

Il Michelangelo dei Lego

Da piazza Navona alla Basilica del Santo fino al Teatro San Carlo. Il geniale artista milanese Luca Petraglia progetta e costruisce dettagliatissimi manufatti che riproducono in scala il patrimonio architettonico italiano.

06 Marzo 2025 | di

Recensioni

Marco Valsesia

La vita segreta delle api

Storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
Recensione di
fra Massimiliano Patassini

Il mondo delle api è davvero affascinante, soprattutto per la capacità organizzativa di questi piccoli insetti. Marco Valsesia fin da piccolo è stato...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Il ruggito del leone è la confessione del peccatore pentito, del quale dice il Profeta: «Ruggivo per lo strazio del mio cuore» (Sal 37,9).
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Sabato I Settimana di Quaresima

Dt 26,16-19 Sal 118 Mt 5,43-48 “Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge” (Rm13,8) Il Signore ci elegge come popolo particolare, guarda ciascuno di noi con amore di predilezione. Vivere il “di più” del vangelo significa imitare la perfezione di Colui...