La Sacra di San Michele tra mistero e devozione

La Sacra di San Michele tra mistero e devozione

Alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti eretti dalla pietà popolare: la Sacra di San Michele, santuario antichissimo, simbolo del Piemonte.

29 Settembre 2023
Sabina Fadel
Che colore ha l’abito dei frati?

Che colore ha l’abito dei frati?

Dalla tonaca grigia in lana grezza passando per quella nera del periodo napoleonico, fino a quella marrone indossata dai frati minori osservanti: cosa si nasconde dietro il colore dell’indumento francescano?

27 Settembre 2023
Fra Alberto Tortelli
La logica del dono

La logica del dono

La nostra missione di sposi sta nel ridare, gratuitamente, al nostro coniuge quell’amore che abbiamo ricevuto, gratuitamente, per primi dal Padrone della vigna.

26 Settembre 2023
Edoardo e Chiara Vian
«Io sono qui»

«Io sono qui»

Sono tanti, sempre di più, i piccoli migranti che approdano in Messico ogni giorno, in fuga da miseria e condizioni di vita degradanti. Per restituire loro un sorriso, a Tapachula è attivo un Centro di accoglienza per rifugiati...

25 Settembre 2023
Caterina Morbiato
La salute è la civiltà di un Paese

La salute è la civiltà di un Paese

L’Italia dell’ultimo mezzo secolo si è sorretta su un sistema sanitario che ha garantito a tutti i cittadini il diritto alla salute. Un sistema «universalistico, equo, capace di uguaglianza». Davvero vogliamo che vada a rotoli?

24 Settembre 2023
Andrea Semplici

Articolo

Il silenzio «buono»

Il silenzio «buono»

C’è un silenzio positivo, luogo di ascolto e libertà, che fa emergere la parola. E un silenzio negativo, che può diventare strumento di potere, limitazione violenta della libertà.

29 Settembre 2023 | di

La foto della settimana

Liberi di scegliere

Liberi di scegliere

«I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di un fenomeno complesso e articolato, la cui comprensione esige l’analisi attenta di tutti...


Blog

Penne nere del Victoria

Nello Stato australiano del Victoria ci sono cinque gruppi alpini che contano diverse centinaia di soci e simpatizzanti. Si incontrano in occasione di eventi conviviali e per celebrare date significative...

28 Settembre 2023 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Settembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio settembre 2023

Messaggero di sant'Antonio

Settembre 2023
Copertina edizione per l'estero - settembre 2023

Edizione per l'estero

Settembre 2023
Copertina MERA settembre 2023

Messaggero dei Ragazzi

Settembre 2023

Gli ultimi articoli pubblicati

La Sacra di San Michele tra mistero e devozione

La Sacra di San Michele tra mistero e devozione

Alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti eretti dalla pietà popolare: la Sacra di San Michele, santuario antichissimo, simbolo del Piemonte.

29 Settembre 2023 | di
Una bambina migrante sulle spalle del padre durante la «Carovana Via crucis migrante», che si è svolta lo scorso 23 aprile da Tapachula a Città del Messico.

«Io sono qui»

Sono tanti, sempre di più, i piccoli migranti che approdano in Messico ogni giorno, in fuga da miseria e condizioni di vita degradanti. Per restituire loro un sorriso, a Tapachula è attivo un Centro di accoglienza per rifugiati...

25 Settembre 2023 | di
Cronache dal fronte

Cronache dal fronte

A tu per tu con Giammarco Sicuro, inviato di punta della Rai. In prima linea sin dal 2008, quando ha cominciato a seguire molti tra i fatti più importanti di cronaca italiana e internazionale e i fronti di guerra.

22 Settembre 2023 | di

Gli ultimi post dai blog

Che colore ha l’abito dei frati?

Dalla tonaca grigia in lana grezza passando per quella nera del periodo napoleonico, fino a quella marrone indossata dai frati minori osservanti: cosa si nasconde dietro il colore dell’indumento francescano?

27 Settembre 2023 | di

La logica del dono

La nostra missione di sposi sta nel ridare, gratuitamente, al nostro coniuge quell’amore che abbiamo ricevuto, gratuitamente, per primi dal Padrone della vigna.

26 Settembre 2023 | di

La salute è la civiltà di un Paese

L’Italia dell’ultimo mezzo secolo si è sorretta su un sistema sanitario che ha garantito a tutti i cittadini il diritto alla salute. Un sistema «universalistico, equo, capace di uguaglianza». Davvero vogliamo che vada a rotoli?

24 Settembre 2023 | di

Recensioni

Régis Burnet

Una giornata della vita di Gesù

Recensione di
fra Massimiliano Patassini

Scrivere la vita di Gesù è un’impresa ardua nella quale molti, a partire dagli evangelisti, si sono cimentati. Non è questo lo scopo di Régis Burnet,...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Molti hanno paura dell’opinione pubblica, pochi della propria coscienza. Che gran cosa, invece, essere degni di lode e non venir lodati da nessuno!
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Matteo 20,1-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza...