Poveri e ideologia del merito

Poveri e ideologia del merito

Un sistema sociale che premia chi è già capace non fa altro che lasciare sempre più indietro i meno capaci, che in genere non sono tali per demerito, ma per le condizioni di vita.

04 Giugno 2023
Luigino Bruni
L’«altra» Costituzione

L’«altra» Costituzione

In dialogo con Gherardo Colombo, magistrato e autore del recentissimo pamphlet «Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società» (Garzanti).

02 Giugno 2023
Sabina Fadel
Persuasione occulta

Persuasione occulta

Complici i media digitali e le tecnologie sempre più immersive, il ritmo di circolazione dell'informazione oggi è accelerato. E con esso la nostra difficoltà a orientarci...

01 Giugno 2023
Chiara Giaccardi
Antonio e i pesci

Antonio e i pesci

Sull’esempio di Antonio, anche noi dovremmo prenderci il rischio di usare parole buone verso tutte le creature. E potremo assistere a miracoli insperati.

31 Maggio 2023
fra Massimiliano Patassini
È vero che i frati sono tutti vecchi?

È vero che i frati sono tutti vecchi?

Nell’elenco dei vari stereotipi riguardanti la vita dei frati ecco una convinzione ricorrente: i frati son tutti vecchi! Ma sarà vero?

30 Maggio 2023
fra Nico Melato

Articolo

Se Lucignolo si «ammala»

Se Lucignolo si «ammala»

I casi di bambini a cui vengono diagnosticati disturbi neuropsichiatrici sono in aumento esponenziale. E se invece di aumentare le certificazioni, sostenessimo maggiormente genitori e insegnanti nelle loro funzioni educative?

06 Giugno 2023 | di

La foto della settimana

Due ruote d’antan

Due ruote d’antan

Calzoni alla zuava, bretelle, coppola sulla testa e, naturalmente, l’immancabile due ruote d’antan: sembrano usciti direttamente da una cartolina...


Blog

La forza della poesia

Di recente il suo libro «L’amore da vecchia» è stato scelto tra i cinque finalisti del Premio Strega Poesia. A tu per tu con Vivian Lamarque, una delle più importanti poetesse italiane.

31 Maggio 2023 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Giugno

Copertina Messaggero di sant'Antonio giugno 2023

Messaggero di sant'Antonio

Giugno 2023
Copertina edizione per l'estero - giugno 2023

Edizione per l'estero

Giugno 2023
Copertina MERA giugno 2023

Messaggero dei Ragazzi

Giugno 2023

Gli ultimi articoli pubblicati

Fra Vittorio Trani, il fondatore del Centro Vo.Re.Co., piccola ma preziosa realtà  di assistenza e ascolto.

Progetto 13 giugno. Tempo di ricaricarsi

Una persona su quattro in Italia vive una qualche forma di povertà. Per la prima volta nella storia di Caritas sant’Antonio, i frati dedicheranno il progetto 13 giugno alle famiglie in difficoltà assistite dalle realtà francescane d’Italia.

05 Giugno 2023 | di
Poveri e ideologia del merito

Poveri e ideologia del merito

Un sistema sociale che premia chi è già capace non fa altro che lasciare sempre più indietro i meno capaci, che in genere non sono tali per demerito, ma per le condizioni di vita.

04 Giugno 2023 | di
L’«altra» Costituzione

L’«altra» Costituzione

In dialogo con Gherardo Colombo, magistrato e autore del recentissimo pamphlet «Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società» (Garzanti).

02 Giugno 2023 | di

Gli ultimi post dai blog

Antonio e i pesci

Sull’esempio di Antonio, anche noi dovremmo prenderci il rischio di usare parole buone verso tutte le creature. E potremo assistere a miracoli insperati.

31 Maggio 2023 | di

È vero che i frati sono tutti vecchi?

Nell’elenco dei vari stereotipi riguardanti la vita dei frati ecco una convinzione ricorrente: i frati son tutti vecchi! Ma sarà vero?

30 Maggio 2023 | di

Lo Spirito in panchina

Vivere il matrimonio senza chiedere sostegno e aiuto allo Spirito Santo è un po’ come giocare una partita di basket e tenere in panchina per tutto il tempo il giocatore più forte. Un’assurdità.

28 Maggio 2023 | di

Recensioni

Mariapia Veladiano

Quel che ci tiene vivi

Recensione di
Sabina Fadel

C’è tutta Mariapia Veladiano in questo suo nuovo romanzo da poche settimane in libreria: Quel che ci tiene vivi, Guanda editore. C’è il ...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Come senza il pane la mensa sembra squallida, così senza la carità le altre virtù sono un nulla: esse sono perfette solo unite alla carità.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Giovanni 3,16-18 – I n quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è...