Antonio e i pesci

Antonio e i pesci

Sull’esempio di Antonio, anche noi dovremmo prenderci il rischio di usare parole buone verso tutte le creature. E potremo assistere a miracoli insperati.

31 Maggio 2023
fra Massimiliano Patassini
È vero che i frati sono tutti vecchi?

È vero che i frati sono tutti vecchi?

Nell’elenco dei vari stereotipi riguardanti la vita dei frati ecco una convinzione ricorrente: i frati son tutti vecchi! Ma sarà vero?

30 Maggio 2023
fra Nico Melato
Uso e abuso del digitale

Uso e abuso del digitale

Videogiochi e smartphone, utilizzati in modo compulsivo e per un tempo prolungato, agiscono sulle aree dopaminergiche del cervello producendo il medesimo effetto delle sostanze stupefacenti.

29 Maggio 2023
Daniele Novara
Lo Spirito in panchina

Lo Spirito in panchina

Vivere il matrimonio senza chiedere sostegno e aiuto allo Spirito Santo è un po’ come giocare una partita di basket e tenere in panchina per tutto il tempo il giocatore più forte. Un’assurdità.

28 Maggio 2023
Edoardo e Chiara Vian
I ragazzi leggono

I ragazzi leggono

A Matera c’è una «stanza dei manga» dove i giovani leggono, si incontrano, discutono e si informano. Un luogo di tranquillità dove web e reale sono alleati.

26 Maggio 2023
Andrea Semplici

Articolo

L’«altra» Costituzione

L’«altra» Costituzione

In dialogo con Gherardo Colombo, magistrato e autore del recentissimo pamphlet «Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società» (Garzanti).

02 Giugno 2023 | di

La foto della settimana

Spirito al centro

Spirito al centro

«A Pentecoste lo Spirito Santo scende in tante lingue di fuoco: dà a ciascuno la capacità di parlare altre lingue (cfr At 2,4) e di sentire la...


Blog

La forza della poesia

Di recente il suo libro «L’amore da vecchia» è stato scelto tra i cinque finalisti del Premio Strega Poesia. A tu per tu con Vivian Lamarque, una delle più importanti poetesse italiane.

31 Maggio 2023 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Giugno

Copertina Messaggero di sant'Antonio giugno 2023

Messaggero di sant'Antonio

Giugno 2023
Copertina edizione per l'estero - giugno 2023

Edizione per l'estero

Giugno 2023
Copertina MERA giugno 2023

Messaggero dei Ragazzi

Giugno 2023

Gli ultimi articoli pubblicati

Persuasione occulta

Persuasione occulta

Complici i media digitali e le tecnologie sempre più immersive, il ritmo di circolazione dell'informazione oggi è accelerato. E con esso la nostra difficoltà a orientarci...

01 Giugno 2023 | di
Uso e abuso del digitale

Uso e abuso del digitale

Videogiochi e smartphone, utilizzati in modo compulsivo e prolungato, agiscono sul cervello producendo il medesimo effetto delle sostanze stupefacenti.

29 Maggio 2023 | di
Panorama sul lago di Galilea (o di Tiberiade), in Israele.

Lungo il triangolo evangelico

In Galilea, sui passi di Gesù, per un po’ sono diventato come il centro del mondo e del tempo. Perché il cammino risveglia.

25 Maggio 2023 | di

Gli ultimi post dai blog

Antonio e i pesci

Sull’esempio di Antonio, anche noi dovremmo prenderci il rischio di usare parole buone verso tutte le creature. E potremo assistere a miracoli insperati.

31 Maggio 2023 | di

È vero che i frati sono tutti vecchi?

Nell’elenco dei vari stereotipi riguardanti la vita dei frati ecco una convinzione ricorrente: i frati son tutti vecchi! Ma sarà vero?

30 Maggio 2023 | di

Lo Spirito in panchina

Vivere il matrimonio senza chiedere sostegno e aiuto allo Spirito Santo è un po’ come giocare una partita di basket e tenere in panchina per tutto il tempo il giocatore più forte. Un’assurdità.

28 Maggio 2023 | di

Recensioni

Mariapia Veladiano

Quel che ci tiene vivi

Recensione di
Sabina Fadel

C’è tutta Mariapia Veladiano in questo suo nuovo romanzo da poche settimane in libreria: Quel che ci tiene vivi, Guanda editore. C’è il ...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Scegli di passare per il ruscello della semplicità e delle strettezze della povertà: giacché attraverso un ruscello si passa con tranquillità di spirito.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Gv 20,19-23 – La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne  Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i  discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a...