Articolo

Godersi la vita

Godersi la vita

Da adulti possiamo goderci la vita solo rallentando, fermando la corsa, trovando un luogo, due al massimo, per poi naufragar in questo mare. Sembra un diminuire, in realtà è un aumentare in vita buona...

04 Luglio 2025 | di

La foto della settimana

Ritorno al futuro, film 1985

Ritorno al futuro, 40 anni dopo

Il 3 luglio 1985 usciva negli Stati Uniti il film Ritorno al futuro (Back to the Future) del regista italoamericano Robert...


Blog

Programma 75

Nel Giappone del futuro, il ministero della Sanità lancia un piano di risparmio economico che prevede l’eutanasia volontaria gratuita agli over 75. È l’incipit del film «Plan 75» (2022) di Chie Hayakawa.

06 Luglio 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Luglio

Copertina Messaggero di sant'Antonio luglioagosto 2025

Messaggero di sant'Antonio

Luglio 2025
Copertina edizione per l'estero - luglioagosto 2025

Edizione per l'estero

Luglio 2025
Copertina MERA luglio 2025

Messaggero dei Ragazzi

Luglio 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Soffio vitale

Soffio vitale

Lo spirito è condizione di libertà. E l’estate è un buon momento per coltivare lo spirito, con la lettura, la contemplazione, l’immersione nella natura, la meditazione, la preghiera.

02 Luglio 2025 | di
Salgado nel regno dei ghiacci

Salgado nel regno dei ghiacci

È dedicata ai ghiacciai, risorse preziose per l’ecosistema, che stanno progressivamente scomparendo, l'ultima mostra del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, mancato lo scorso 23 maggio.

27 Giugno 2025 | di
La pagella climatica dell’Italia

La pagella climatica dell’Italia

Il Report di Italy for Climate fotografa un’Italia ancora lontana dagli obiettivi di riduzione di Co2 fissati nel 2030, ma promuove a pieni voti il Paese per le rinnovabili e la decarbonizzazione del settore elettrico.

26 Giugno 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Batte ancora il cuore di Srebrenica

Con Silver Frame Film Festival, Ado Hasanovic porta il cinema tra i boschi della Bosnia a trent’anni dall’eccidio di Srebrenica: «Abbiamo bisogno di presente e di futuro».

05 Luglio 2025 | di

Come leggere il Vangelo?

I vangeli non vogliono essere cronache puntuali della vita di Gesù, ma biografie scritte da credenti, il cui scopo non è quello di raccontare per filo e per segno quanto accaduto, ma di aprire il cuore alla fede.

04 Luglio 2025 | di

Amare come Gesù

Dio continuamente getta ponti verso di noi per invitarci ad amare di più, sull’esempio di Gesù, che ci ha amati per primo e in modo gratuito.

01 Luglio 2025 | di

Recensioni

Chiara Ingrao

La vita è un profumo

Canto a due voci
Recensione di
Sabina Fadel

È un libro duro, l’ultimo firmato da Chiara Ingrao con Blessing e Giovanna Calciati. Un libro difficile, perché parla di dolore e lo fa senza sconti. Un...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

A ragione il giusto viene detto «vaso d’oro massiccio»: vaso perché umile, d’oro perché limpido e prezioso, massiccio perché «la sua speranza é piena d’immortalità» (Sap 3,4).
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Sabato XIII Settimana del Tempo ordinario

Gen 27,1-5,15-29   Sal 134    Mt 9,14-17 Dice Gesù a Nicodemo: “In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio” (Gv 3,3) Tra gli evangelisti, Matteo è quello che più di tutti sottolinea l’aspetto della nuzialità di Cristo, che ama la sua chiesa, proprio come uno sposo la sua sposa. La...