Internet contro i pedofili
Bambini e ragazzi che amano navigare in rete qualche volta purtroppo rischiano di entrare in contatto con i pedofili. Per questo i genitori e gli educatori in genere hanno il preciso dovere di tenere sotto controllo (anche se in modo cauto e intelligente, non invasivo) i loro piccoli internettiani.
Con lo sviluppo costante della rete, i baby navigatori diventano sempre più numerosi e, di conseguenza, l' allarme-pedofilia non può, non deve essere assolutamente sottovalutato.
Per avere informazioni e consigli utili, gli adulti possono «rivolgersi» con fiducia ai siti di Telefono Azzurro e di Telefono Arcobaleno. Il primo (www.azzurro.it) contiene una «Guida per i genitori» che parte da un convinzione precisa: «più che mai ora - si legge nella premessa - è necessario affrontare il problema, andando oltre l' emotività , preoccupandoci di capire quali comportamenti potete adottare per prevenire il verificarsi dell' abuso e per essere adeguati ad aiutare i vostri figli nel caso in cui dovessero esserne vittime».
Lo stesso Telefono Azzurro, insieme alle Edizioni e agli Audiovisivi della San Paolo, propone una videocassetta dal titolo Lezioni di fiducia. Un progetto per i ragazzi e le ragazze delle scuole medie inferiori per la prevenzione dell' abuso sessuale. Nel video, accompagnato da un ottimo manuale, si propone la storia di una donna che racconta a un' amica come sia riuscita a superare il trauma di un abuso sessuale subito a 13 anni da uno zio.
Il progetto, che vede la partecipazione di tre classi di scuola media di Bologna, affronta il tema in modo delicato, appropriato e rigoroso.
Telefono Arcobaleno (www.telearcobaleno.com), di cui è presidente don Fortunato Di Noto, sacerdote siracusano, è conosciuto per la sua battaglia contro la pretesa «legittimazione culturale» della pedofilia.
Collegandosi al sito (che offre numerosi link adatti ai bambini) si può anche richiedere il bel libro Il mondo che non vorrei.
Per contatti:
g.maritati@tiscalinet.it
VHS E CD-ROM E DVD
- Le due valigie è un film-documentario ispirato alla vita di santa Giuseppina Bakhita , la schiava africana che, dopo lunghe sofferenze, abbracciò la vita religiosa diventando simbolo di riscatto e di riconciliazione. Con Angela Goodwin e Franco Giacobini. La regia è di Paolo Damosso (Figlie della Carità Canossiane e Nova-T, www.nova-t.it).- I dieci comandamenti è il titolo di una videocassetta che, per la prima volta, traduce in cartoni animati la catechesi sul Decalogo. Protagonisti delle dieci storie sono cinque bambini che fra Jacopone, un religioso arguto e simpatico, guida verso le verità della fede aiutandoli a «leggere» i Dieci comandamenti nella vita di tutti i giorni. Soggetto e sceneggiatura sono di Roberto Di Diodato, Ivano Balduini e Sergio Manfio (quest' ultimo è anche il regista). Per altre notizie, www.sanpaolo.org (Audiovisivi San Paolo e Gruppo Alcuni).- Tutte le opere teatrali shakespiriane sono raccolte in un cd-rom con il testo originale a fronte e un adeguato apparato critico. Ad arricchire i contenuti, un'Enciclopedia multimediale ( per navigare nella Londra del tempo e ricostruire le vicende del teatro elisabettiano), un Dizionario dei personaggi (oltre mille voci e migliaia di link), una galleria di immagini e un' ora di musiche originali d' epoca. Allegato a Tutto il teatro di William Shakespeare un volume dei Sonetti del grande drammaturgo (per Win e Mac, Garzanti, www.garzantilibri.it).- S' intitola Stop frame («Fermo immagine») la collana di classici del cinema americano in dvd promossa dalla Lux Vide per la ElleU Multimedia e la Sirio Vide.Primi titoli: La vita è meravigliosa e Arriva John Doe di Frank Capra e La piccola bottega degli orrori di Roger Corman. In ogni dvd si trovano commenti al film, schede sul regista e sugli attori, filmografie, il trailer originale e le locandine. Da parte sua, la ElleU Multimedia continua la sua benemerita opera di recupero dei grandi film del passato, senza dimenticare musica e televisione. Altre notizie nel sito www.luxvide.it. RICEVUTO SEGNALIAMO:
- Il sito www.gamel.it si rivolge agli amanti della natura (e dei funghi in particolare). |