
© Ahmed Salahuddin / NurPhoto via Getty Images
Bangladesh, emergenza mattoni
La crescente produzione di laterizi nel Paese del sud-est asiatico sta strappando terreni alla produzione agricola e minaccia l'ecosistema.
Operai al lavoro in una fabbrica di mattoni di Savar, nel centro del Bangladesh. La rapida urbanizzazione che sta investendo tutto il mondo ha generato negli ultimi tempi un massiccio incremento nella domanda di mattoni, quali elementi base di ogni costruzione. In risposta a questa necessità, in Bangladesh si stanno moltiplicando a un ritmo allarmante i campi di fabbricazione dei mattoni, perlopiù strappati alla produzione agricola. Una tendenza pericolosa, specie considerato anche che la cottura dei laterizi, prevedendo l'utilizzo del carbone, incide non poco sull'inquinamento atmosferico e sulla salute dei lavoratori.
Data di aggiornamento: 07 Febbraio 2021