
Don Benzi, il prete della carità
Cento anni fa, il 7 settembre 1925, nasceva a San Clemente (Rimini) don Oreste Benzi, il prete della carità, scomparso nel 2007. Una vita, la sua, sempre accanto agli ultimi e agli emarginati, vissuta con la determinazione e la testardaggine di un romagnolo che non si è mai fermato davanti a nessuna difficoltà, diventando uno dei testimoni più coraggiosi del cattolicesimo sociale italiano del secolo scorso.
La sua missione pastorale e il suo impegno umanitario hanno camminato di pari passo, senza soluzione di continuità. Fondatore della Comunità «Papa Giovanni XXIII» e inventore dell’esperienza delle case-famiglia, don Benzi si è battuto a lungo contro ogni forma di sfruttamento, contro le piaghe della droga e della prostituzione, ma anche a sostegno delle persone disabili affinché fossero riconosciute come soggetti attivi nella società e nel mondo del lavoro.
La città di Rimini ricorda don Benzi con l’iniziativa “Le Giornate di don Oreste”, in programma dal 5 al 7 settembre, organizzate dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario, dalla Fondazione don Oreste Benzi, dal Comune e dalla Diocesi di Rimini. Tra gli ospiti anche il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei (Conferenza episcopale italiana), che venerdì 5 settembre, alle ore 17, concelebra una messa sul mare, uno dei luoghi iconici dell’azione pastorale di don Benzi, prima del pic-nic solidale dove ogni partecipante si impegna a portare del cibo per sé e per un’altra persona, nello spirito della campagna “Un pasto al giorno”. La serata prosegue poi con musica e teatro.
Sabato 6 settembre sono previste sei conferenze sui temi: educazione, economia, pace, politica, spiritualità e cura del creato, che gravitano intorno all’idea di “società del gratuito”, uno dei punti di forza dell’impegno di don Benzi, opposta alla società del profitto e del potere. Alle conferenze partecipano, tra gli altri, lo psicopedagogista Stefano Rossi, il giornalista Marco Tarquinio, l'economista Leonardo Becchetti, il sacerdote don Aldo Buonaiuto, il direttore della Caritas italiana don Marco Pagniello. Nel pomeriggio dello stesso giorno si ricostruisce, attraverso aneddoti e ricordi, la personalità e l’opera di don Benzi con la giornalista Lucia Bellaspiga, l'economista Stefano Zamagni e i rappresentanti delle associazioni cattoliche nazionali. A seguire, la celebrazione di una messa all’aperto presieduta dal vescovo di Rimini, monsignor Nicolò Anselmi.
“Le Giornate di don Oreste”, che fanno parte di un’articolata serie di iniziative organizzate sia in Italia che all’estero per ricordare il prete romagnolo, si conclude il 7 settembre, giorno della nascita di don Benzi, con la messa nella Cattedrale di Rimini.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione compilando il form su https://www.fondazionedonorestebenzi.org/iscrizione-gdo/