Ad Atena Lucana, al confine tra Campania e Lucania, il 25 di aprile vengono riaccesi i forni spenti da anni. Un segno di un nuovo lievito che parte dal basso.
Lasciarsi sorprendere dalla primavera lungo la statale 655, la Bradanica, dove le case della riforma agraria erano belle e bianche, e dove resta solo il bianco, in mezzo al verde dei continui saliscendi.
Per sant’Antonio, a Rotonda, paese del Pollino occidentale, Lucania a un passo dalla Calabria, le donne offrono pan brioche, vestono i bambini più piccoli con il saio francescano e gli alberi viaggiano dalla montagna più alta fino in paese.