medici

Quello che possiamo imparare in Africa

Non per l’Africa ma con l’Africa. C’è differenza, infatti, e molta, tra fare qualcosa per qualcuno e fare qualcosa con qualcuno. Il per «si traduce in una logica assistenzialista, identifica due posizioni diverse e istituisce una gerarchia, ribadisce una distanza»; il con, invece, «pretende reciprocità», richiede un cammino fatto insieme in cui si impara l’uno dall’altro.

leggi tutto

La pandemia ci ha insegnato approcci alla vita più liberi e coraggiosi. Come il mettersi nelle mani di qualcuno senza paura.

14 Aprile 2022 | di

Un murales per non dimenticare

Angeli in corsia

Il senso di colpa di un medico e il suo strano legame con il figlio di un paziente deceduto aprono scenari di condanna e redenzione nel film «Il sacrificio del cervo sacro».

14 Novembre 2019 | di

Quanto una convinzione può determinare l'esistenza? Se lo chiede «Il verdetto – The Children Act» (GB 2017), che racconta l’amicizia tra un giovane testimone di Geova malato di leucemia e un giudice deciso a salvargli la vita.

16 Marzo 2019 | di

Pagine