Un docufilm su Francesco Saverio è l’occasione di raccontare la nascita della Compagnia di Gesù, a partire dall’incontro con Ignazio di Loyola a Parigi, proseguendo con le prime risoluzioni prese agli inizi dell’Ordine, tra cui lo scopo missionario da subito chiaro e fatto proprio.
Anno 1522. Un giovane basco trentunenne, Íñigo López de Loyola, che sta vivendo un profondo travaglio interiore, lascia la casa paterna diretto ai santuari mariani del nord della Spagna, e da lì, via Barcellona e Venezia, a Gerusalemme. Íñigo López è Ignazio, sant’Ignazio, il fondatore della Compagnia di Gesù. Su quelle strade e in quei luoghi del nord della Spagna progressivamente capirà sempre meglio a cosa è chiamato, ispirando tanti a seguire le sue intuizioni e diventando un maestro spirituale per tutta la Chiesa.