Antonio ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della spiritualità francescana, con le sue spiccate doti di intelligenza, di equilibrio, di zelo apostolico e,...
Immaginiamoci per un attimo il nostro pellegrino medievale che andava lemme lemme a Santiago o a Gerusalemme (e noi, nonostante il tempo trascorso, gli assomigliamo ancora tanto: forse...
Bambino-futuro. Malattia-cronica. Il gioco delle associazioni funziona se i primi due termini non incontrano i secondi. È «normale» pensare che il figlio che aspetti, quello...
Ascoltare un suono, sentire un profumo, assaporare un cibo e associare subito dopo un’immagine a queste esperienze, regalando un volto anche ai ricordi del proprio passato. Quando le...
Com’è noto, il mese di marzo è dedicato tradizionalmente alle donne. Si tratta di un appuntamento importante per fare tesoro dello straordinario contributo che esse...