Salta al contenuto principale
  • Santantonio
  • Caritas sant'Antonio
Messaggero di sant'Antonio
18 Agosto 2025 Messaggero dei Ragazzi Credere Oggi Edizioni Messaggero SALA STAMPA Twitter Facebook Youtube Rss
  • IT
  • EN
  • FR
  • DE
  • RO
  • HR
  • PT
  • Noi
    • Chi siamo
    • L'editrice
    • Il direttore
    • La redazione
  • Blog
    • Ciak bioetica
    • Fra noi
    • In famiglia
    • In una foto
    • Italiani nel mondo
    • Vocazione francescana
  • Abbonati
    • Come abbonarsi
    • Abbonamenti online
    • Rivista digitale
    • Come abbonarsi all'edizione per l'estero
    • Archivio
    • Archivio Ed. per l'estero
  • Società
  • Cultura
  • Famiglia
  • Chiesa
  • Sant'Antonio
  • Vita quotidiana
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Reportage
  • Recensioni
  • Video
  • Gallerie fotografiche
  • Angolo dei lettori
  1. Home
  2. Archivio

Archivio

Una cornice d’eccezione per venerare il corpo del Santo

La Cappella nella quale in questo mese saranno esposte alla venerazione dei fedeli le spoglie mortali di sant’Antonio (poste sopra la teca che custodisce la tonaca del Santo) è stato...

26 Gennaio 2010 | di
Piero Lazzarin
La lingua bene-dicente

Frate Bonaventura, generale dei francescani, in quelle prime ore dell’8 aprile 1263, ottava di Pasqua, quando, attorniato da confratelli salmodianti, sollevò trepidante il rozzo...

26 Gennaio 2010 | di
fra Danilo Salezze
Lo splendore di un «teatro sacro»

Il restauro di questo capolavoro del Cinquecento, conclusosi nel dicembre scorso, ha restituito ai devoti, alla città e al mondo lo splendido e compatto complesso definito il «...

26 Gennaio 2010 | di
Nicoletta Masetto
L’essenziale è invisibile agli occhi

Un giorno un monaco santo, che guidava un gruppo di discepoli verso la perfezione, chiese a uno di loro: «Mi sai dire con esattezza quando finisce la notte e inizia il giorno?». Il...

26 Gennaio 2010 | di
GianCarlo Bregantini
Antonio e la sua diocesi

Connaturato, imprescindibile, reciproco. Tre semplici aggettivi per indicare il rapporto che esiste tra la Chiesa padovana (e la diocesi in senso più ampio) e la Basilica del Santo. Un...

26 Gennaio 2010 | di
Sara Melchiori
Pudore



Per cominciare

Il sentimento del pudore consiste in un ritorno dell’individuo su se stesso, volto a proteggere il proprio sé profondo dalla sfera pubblica. La...

26 Gennaio 2010 | di
Giovanni Ventimiglia

Pagine

  • …
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • …
Logo Footer
  • Via Orto Botanico 11
    35123 Padova - Italy
  • +39 0498225777
  • redazione@santantonio.org
  • Noi
    • Storia
    • Direttore
    • Redazione
    • Editrice
    • Eventi
  • Blog
    • Ciak bioetica
    • Fra noi
    • In famiglia
    • In una foto
    • Italiani nel mondo
    • Vocazione francescana
  • Abbonati
    • Abbonati online
    • Come abbonarsi
    • Come abbonarsi all'edizione per l'estero
    • Archivio nazionale
    • Archivio estero
© 2025 PISAPFMC Provincia Italiana di S. Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali
P.Iva 00226500288
Credits | Privacy Policy

Whistleblowing
Policy | Modulo

Contributi pubblici

Cosa stai cercando?