La compagnia petrolifera statale brasiliana Petrobras ha scoperto nel Paese giacimenti straordinari. Il presidente Lula ha già dato le direttive: creare un fondo per gestire i proventi dei...
Natale in Cina è una festa appassionante. Anche se il Paese costringe all’ateismo, molti giovani (e non) sentono una profonda sete di Dio e vogliono superare il materialismo...
C’era una volta la svizzera. Non la Svizzera in quanto nazione, che c’era, c’è e ci sarà, ma la svizzera in quanto polpetta. Era fatta di carne di vitello o di...
Vorrei ritornare sul tema del maestro unico, per affrontare il problema dell’importanza del padre (e/o della madre) nella formazione culturale e sociale del bambino. Esistono molti bambini...
Con la dissoluzione dei regimi comunisti, simboleggiata dalla distruzione del «muro di Berlino» nel 1989, sembrava cadere anche la maggiore causa di persecuzione dei cristiani e dei...
Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la «Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo», uno dei documenti più importanti nella...