«Tornerò al mio cuore e vedrò se sono in grado di capire» scriveva Guigo II, priore della Grande Certosa nel XII secolo, suggerendo che la comprensione di quanto accade...
I giovani di questo inizio di millennio non sono facilmente identificabili. Non che manchino le inchieste, i sondaggi, l’attenzione mediatica e neppure l’interesse commerciale che di...
Forse basterebbe aprire quel cassetto dove un po’ alla rinfusa sono raccolte le foto di una vita intera. O passare in rassegna gli album e i filmini che immortalano gli istanti che hanno...
Col mio commensale pranzavo alla mensa di un centro commerciale nella quale di solito mangiano le persone frenetiche. Una frenesia, la loro, acquisita a causa del lavoro e diventata con il tempo...
Il fatidico Sessantotto non è da ricordare solo per le rivolte studentesche: quell’anno, negli ultimi giorni di luglio, Paolo VI pubblicò l’enciclica Humanae vitae...
Un’apertura ribadita in molte altre occasioni dal Papa nel solco di una lunga tradizione di fiducia reciproca, che non smette di stupire. Il successo delle Giornate mondiali della...