Rinasce più forte e importante di prima la East African Community − l’area di libero scambio e transito nata alla fine degli anni Sessanta e sciolta alla fine dei...
Gli esperti delle Nazioni Unite si occupano ormai da settimane di una tragedia umanitaria invisibile che potrebbe provocare più morti di una guerra vera. È l’...
La storia dell’evangelizzazione data dal XVI secolo: i domenicani sono arrivati nel 1567; i francescani nel 1582; i gesuiti nel 1606. Attualmente la Chiesa è libera, anche se nel...
Quale emozione deve aver provato Neil Armstrong quando appoggiò per primo un piede (il sinistro) sulla luna il 21 luglio del 1969, trentanove anni fa!Aveva percorso 400 mila chilometri...
La generazione delle tredicenni? Ha due facce: una un po’ preoccupante, l’altra più rassicurante. Siamo infatti perplessi perché queste ragazzine dettano legge persino...
«Tornerò al mio cuore e vedrò se sono in grado di capire» scriveva Guigo II, priore della Grande Certosa nel XII secolo, suggerendo che la comprensione di quanto accade...