Negli ultimi trent’anni l’architetto svizzero ha progettato chiese in tutto il mondo. Una mostra a Locarno raccoglie modelli, disegni e fotografie di questa incredibile produzione.
C’erano una volta un cavaliere e una principessa. Il loro amore, nato sui banchi dell’università a Venezia, è una favola moderna, fatta di gioie e scelte condivise.
Abbiamo il patrimonio artistico e culturale più consistente al mondo. E sta crescendo la consapevolezza che costituisca una risorsa strategica per il rilancio del nostro Paese.
È la «normalità» il terremoto? Le impalcature, lo svuotamento dei centri storici, la chiusura dei piccoli negozi? L’Aquila è a un’ora di strada da Amatrice. Come è ripartita? Quale prezzo ha pagato?
Dal 24 al 26 giugno papa Francesco è in visita in Armenia. Popolo di monaci, mercanti e letterati, gli armeni sono passati alla storia come vittime del terribile genocidio nella primavera del 1915.