Oltre un milione 600 mila italiani vivono in un Sudamerica che sta soffrendo una fase di «fatica democratica», con un continuo aumento delle tensioni sociali.
Nel paese più alto dell’Argentina fiori di carta, variopinti, rendono allegro il giorno del ricordo, della preghiera per chi non è più su questa Terra.
A colloquio con il presidente dell’associazione Abruzzese di Rosario, in Argentina, realtà che ha da poco celebrato i 50 anni dalla nascita e che vanta un buon ricambio generazionale.
Il 27 aprile, in Argentina, il religioso fracescano verrà proclamato martire e beato, insieme al vescovo Enrique Angelelli, a padre Gabriel Longueville e al padre di famiglia Wenceslao Pedernera.
Vorrei percorrere tutta l’imprevedibile e magnifica Ruta Nacional 40, dalla Bolivia fino all’Argentina, per incontrare città, deserti, passi andini, viaggiatori e abitanti dell’America del Sud.
Il tempo del mate è circolare, un tempo originario, ritorna sempre al punto di partenza. Uguale a se stesso. E sempre diverso. Come ogni sorso di mate. Significa molti giri, molta lentezza, molte chiacchiere, molti sorrisi.