brigate rosse

Federica Storace

Se ci fosse luce

Storie di uomini negli anni di piombo
Recensione di

Federica Storace, insegnante genovese di Lettere e Filosofia, da tempo impegnata nel volontariato in campo educativo, ci consegna un libro intenso, scritto con lo stile brioso che contraddistingue tutte le sue pagine (sempre pensate anche per un utilizzo in ambito educativo), uno di quei testi che lasciano il segno.

La storia ha valore solo se ci interroga sul nostro presente. Un patrimonio dell’umanità che sa andare oltre le tante memorie spezzate che ancora dividono intere comunità.

25 Febbraio 2020 | di

Un frate del Santo ha raccolto la straordinaria testimonianza di Francesco Gajowniczek, il padre di famiglia salvato da san Massimiliano Kolbe ad Auschwitz. «Contro il regolamento, mi salvò la vita».

14 Agosto 2018 | di

I nuovi documenti inediti vaticani presentati nel libro di Riccardo Ferrigato fanno luce sui tentativi che il beato Paolo VI compì in gran segreto per cercare di liberare l’amico statista, ucciso 40 anni fa dalle Br.

09 Maggio 2018 | di

Fu martire? Non lo credo. Ma fu certo testimone, come già suggerì Paolo VI. Siamo in grado oggi di andare oltre il suo rapimento e morte? Perché ricordare Moro solo per quanto le Brigate Rosse gli riservarono è ucciderlo un’altra volta.

24 Aprile 2018 | di