francescani

Ubaldo Oppi, «San Francesco e l’istituzione delle clarisse», 1939, Cappella san Francesco d’Assisi, Basilica del Santo, Padova.

Chi sono i francescani? Che cos’è la famiglia francescana? Chi ne fa parte? Proviamo in questo articolo a fare un po’ di chiarezza per districarsi tra frati, suore, monache, laici…

31 Maggio 2024 | di
La peste

Più volte, nel corso dei secoli, il morbo colpì Padova e quindi il convento del Santo. Soprattutto due furono le epidemie devastanti: quella del 1576 e quella del 1630.

15 Maggio 2024 | di
I dieci ostacoli alla vocazione (1^ parte)

Cosa ti blocca nel seguire la tua strada? Perché non riesci a decidere? Come mai ti senti immobile e inconcludente? Vediamo insieme dieci ostacoli alla vocazione e al discernimento vocazionale.

03 Maggio 2024 | di
Santa Beatrice da Silva in poche parole

Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei santi francescani. Dopo san Francesco d'Assisi, sant'Antonio di Padova, santa Chiara, san Giuseppe da Copertino e san Massimiliano Kolbe, è la volta di santa Beatrice da Silva. Chi era in parole semplici?

25 Aprile 2024 | di
Il Santo: una comunità speciale

Il fascino esercitato dalla presenza di sant’Antonio, insieme al prestigio culturale e spirituale del luogo, ha fatto sì che nei secoli il convento dei frati del Santo assumesse una particolare rilevanza.

10 Aprile 2024 | di
Affrontare le fatiche del cammino in quattro passi

Come attraversiamo gli inciampi della vita? Come affrontiamo le fatiche del nostro cammino? Ci facciamo aiutare da un episodio biblico tratto dal libro dei numeri, individuando quattro passi fondamentali.

05 Aprile 2024 | di

Pagine