Chi ha detto che i ragazzi d’oggi sono tutti schermo-dipendenti? Siamo proprio sicuri che i tradizionali giochi da fare all’aperto siano davvero superati? A leggere questo simpatico manuale non si direbbe proprio… Guidati da una pedagogista-insegnante di scuola primaria e ispirati dai metodi educativi della mitica Maria Montessori, impariamo «l’importanza del fare» e il contatto con la natura.
Chi ha un minimo di dimestichezza con lo sport, soprattutto di squadra, lo sa: ottobre è un mese delicato, perché entrano nel vivo i campionati, si olia l’intesa coi compagni e gli schemi di gioco, si comincia a fare «sul serio» dopo la pausa estiva e il rodaggio di settembre.