A 150 anni dal primo sbarco di migranti veneti e trentini in Brasile, il 21 febbraio ci ricorda lo stretto legame che unisce il Paese sudamericano all'Italia.
Risale a luglio 2022 l’iniziava legislativa del Parlamento uruguaiano di istituire la data del 23 novembre di ogni anno come «Día del Inmigrante Italiano»... Una giornata di festa che si celebra in tutto il Paese.
Feste, concorsi, sculture, premi. Tante ricette diverse e saporite. Al centro della tavola dei migranti nelle Americhe resta la polenta, primadonna indiscussa.