Giulia Cananzi

Crescono disagio e violenza tra gli adolescenti, eppure la scuola ha già un mezzo potente di prevenzione e riparazione del danno, che ricostruisce il rapporto tra il colpevole, la vittima e la comunità.

04 Dicembre 2023 | di

A 80 anni dalla sua nascita, il Codice di Camaldoli è ancora l’esempio di come i cattolici abbiano saputo essere una risorsa per il Paese, nelle tenebre della Seconda guerra mondiale. Oggi è un monito a trovare nuove strade, in un mondo complesso e conflittuale.

17 Novembre 2023 | di

Il Sistema sanitario nazionale si sta sgretolando pian piano dinanzi ai nostri occhi. Personale insufficiente, tempi di attesa insostenibili, oggettive difficoltà di diagnosi e cura. Come siamo arrivati a questo punto? E come uscire da questa situazione?

02 Ottobre 2023 | di

Nell’era di internet e dell’onnipresenza del digitale, la scuola è rimasta al tempo della carta, delle lezioni frontali, della divisione dei saperi. Come superare l’impasse e costruire la scuola del futuro?

11 Settembre 2023 | di

Una scuola di alfabetizzazione femminile oggi lotta contro la violenza e la povertà delle donne che vivono nei campi profughi di Goma, capitale del Nord Kivu. Grazie a un parroco illuminato e ai sostenitori di Caritas sant’Antonio.

05 Settembre 2023 | di

A Mamfe, in Camerun, in zona di guerra civile, 585 bambini, seguiti da 3 suore, hanno potuto nutrirsi e studiare per un intero anno scolastico, grazie a Caritas sant’Antonio e a voi lettori e benefattori.

05 Luglio 2023 | di

Pagine