medicina

Qual è il rapporto tra medicina, criminologia e intrattenimento? Quanto spesso è il confine tra investigatore e assassino? Viaggio alle radici dell'etica e della colpa sullo schermo, tra misteri, ricerche e autopsie.

20 Giugno 2018 | di

Si sviluppa intorno alla condizione intersessuale di una 15enne il film «XXY» (Argentina/Spagna 2007), un’acuta riflessione sul concetto di etica sessuale tra ambiguità, paure e scelte difficili.

16 Marzo 2018 | di

Un dottore malato di stacanovismo (e non solo) deve istruire la collega deputata a sostituirlo. Tra fiducia e responsabilità, «Il medico di campagna» riflette su un mestiere in bilico tra tecnica e umanità.

13 Novembre 2017 | di

La misteriosa morte di una donna immigrata sconvolge la vita di una giovane dottoressa. Oltre il senso di colpa, si sviluppa una solidarietà che viene prima di qualsiasi profitto, nell’ultimo film dei fratelli Dardenne.

03 Maggio 2017 | di

New York, inizio ‘900, ospedale Knickerbocker (detto «The Knick») di Harlem. Attesa media di vita: 47 anni. Il dr. Thackery è stanco, bruciato da un carico lavorativo devastante e dall’ambizione di escogitare approcci tecnici nuovi.

09 Agosto 2016 | di

L’appuntamento è al 59 di via Ospedale Civile a Padova. Il cartello Casa del bambino – Hospice pediatrico affisso sull’edificio d’epoca restaurato non promette nulla di buono, fa pensare a quei luoghi di cure pietose che accolgono i malati terminali.

13 Aprile 2016 | di

Pagine