opera

Lamberto Fornari

Claudio Monteverdi

Vita di un genio musicale
Recensione di

Capostipite della musica operistica e del madrigale, portato da lui al massimo splendore, Monteverdi è tra i maggiori innovatori del linguaggio musicale e della retorica applicata a quest’ambito. Il saggio ripercorre la storia del musicista cremonese, nell’intreccio tra vita privata e pubblica: la sua istruzione e formazione, la sua carriera musicale soprattutto a Mantova e Venezia, lo sviluppo delle sue opere. Un invito alla conoscenza di un genio della cultura musicale italiana.

Puccini, il sublime

A cento anni esatti dalla morte, riscopriamo la grandezza di Giacomo Puccini, il compositore lirico più eseguito al mondo. E tra i più amati, nonostante a lungo sia stato – ingiustamente – snobbato da una certa critica musicale.

12 Agosto 2024 | di

Talenti della lirica per la pace

Chiara Isotton svela le sfide e le soddisfazioni legate alla sua professione, e come la fede ispira la sua vita e la sua carriera.

10 Novembre 2023 | di

Padre italiano e madre tedesca, Ricardo Marinello ha portato la lirica sui social network pubblicando le proprie performance da tenore. Segno che, anche se «l’Opera è in crisi e ormai raggiunge solo alcune fasce d’età», invertire la rotta è possibile.

04 Agosto 2023 | di

Dobbiamo fare attenzione a non bandire dai nostri teatri tutto il patrimonio letterario e culturale russo, a causa della guerra: rischieremmo di creare ancora più contrapposizione.

13 Dicembre 2022 | di

Pagine