Archivio

I pastori nella grotta di Betlemme trovano Giuseppe, Maria, madre della Misericordia, e il loro figlio appena nato, che si chiama «Misericordia di Dio». La notte santa ha davvero in serbo sorprese per tutti i peccati! E tanto più in quest’anno giubilare.

01 Dicembre 2015 | di

Tante le questioni di cui si discute in questo periodo a livello ecclesiale o sociale. Su di esse la posizione della Chiesa è chiara, ma questo non può esimerci dall'accogliere e rispettare anche chi la pensa in maniera diversa.

01 Novembre 2015 | di

La solitudine, quella che per san Francesco era la «dimensione dell’eremo», non è estranea al francescanesimo. Anzi: è importante tanto quanto quella della fraternità, perché a quest’ultima porta ossigeno.

01 Ottobre 2015 | di

Riflessioni in tema di migrazione e «stranierità». Al di là di ogni emergenza.

01 Settembre 2015 | di

Il nostro è il tempo sfinito del rimpianto. Ci sentiamo impotenti, inermi, senza fiato per il futuro. Eppure, benché nessuno di noi possa dirsi santo, siamo tutti chiamati a diventarlo.

01 Luglio 2015 | di

Sant'Antonio nel corso della sua vita le persone le ha incontrate sul serio. Ce lo dimostra la sua fama sparsa ai quattro angoli del mondo.

01 Giugno 2015 | di

Pagine