New York è sempre stata meta ambita nella diaspora italiana. Se però ai tempi del grande esodo di fine Ottocento a varcare l’Oceano erano stati soprattutto contadini, operai e...
Non solo le pietre e i paesaggi, ma anche le tradizioni popolari, i patrimoni immateriali, sono considerati a pieno titolo beni da salvaguardare e da consegnare alle future generazioni. Questa...
B asta osservare le pareti delle sale attigue al corpo centrale del santuario di Pompei, per scoprire le mille e mille storie di fede e di vita che in...
La mattina del 7 dicembre 1943 – 65 anni fa – quando tutta l’Italia era sotto pesanti e sanguinosi bombardamenti, una giovanetta di 23 anni, di nome Silvia, col diploma di maestra...
Per decenni il confine tra Usa e Messico ha evocato scenari western, con una narrativa incentrata sulla legge da ripristinare. È il caso di Rio Bravo (Rio Grande), del 1950, di...