Chi era, o meglio, «chi è» don Giuseppe Puglisi? Per rispondere a questa domanda, bisogna farsene almeno altre due. Fa egli parte di quel piccolo stuolo di persone (tra i pi...
L’editoriale apparso sul «Messaggero di sant’Antonio» edizione italiana per l’estero di luglio-agosto 2013, dal titolo Italianità nel mondo: quale futuro?...
Come ogni anno il «Messaggero» ha invitato i lettori a mandare una preghiera a sant’Antonio in occasione del 13 giugno, festa del Santo. Il mezzo utilizzato è una...
Nel quarto di secolo che corre fra il 1876 e il 1900, quasi un milione di veneti (per la precisione furono 949.711) scelsero la via dell'espatrio, ben...
Le oltre 330 culture regionali che è possibile contare tuttora, tra sponda atlantica ed Urali, sono realtà radicate. Negli altri continenti, in Paesi sorti come risultato di grandi flussi d...
Colonia Padre Silvio Vallecoccia, romano, missionario scalabriniano, sacerdote da quattro anni. Quando era ancora adolescente si è appassionato agli emigrati che, negli anni Novanta,...