«Non sappiamo se è possibile immaginare una rivista di cultura che possa ospitare articoli scritti solamente da gesuiti, una rivista realizzata da specialisti ma che usi un...
«Il Brasile è un Paese di 200 milioni di abitanti. Con una società pluralista, come quella di quasi tutto il mondo attuale, che è passata molto rapidamente da una...
L’emozione si rinnova ogni volta, con la stessa intensità. Papa Francesco è entrato nelle case, nelle famiglie, nei cuori come ospite discreto e desiderato. Sono attese le sue...
Quando, un anno fa a Perugia, esordì il primo corso in progettazione, gestione e coordinamento dell’oratorio (PGCO) realizzato da un ateneo pubblico italiano, molte furono le...
È cosa nota a tutti che la famiglia non se la passa bene. Quello che con buone ragioni va considerato il fondamento della società – non secondo i cattolici, ma sulla base...
È giusto fare l’elemosina per strada? «Vorrei chiederle un parere circa un mio grande dubbio: di frequente, davanti alle chiese, si vedono persone che...