Lassù, tra le Ande boliviane, gli indios la chiamano l’amiga de Italia. Alba Zanini, ricercatrice dell’Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare), da una dozzina d...
Viviamo in un momento di crisi economica. La disoccupazione, la precarietà e l’insicurezza stanno condizionando in negativo la vita delle famiglie, bloccando le prospettive di tanti...
Durante i miei sette viaggi nel continente australiano per incontrare le comunità di eoliani ho avuto modo di conoscere tante storie di isolani che hanno lasciato le Eolie, soprattutto...
È un grande amore quello che Maricarmen Pascale coltiva da Montevideo (Uruguay) per la sua Basilicata. Tanto da aver pubblicato, nel 2010, un libro dedicato al paese d’origine...
Se, in passato, i comuni italiani hanno dato vita a un gran numero di gemellaggi con numerose città europee (anche sull’onda dell’allargamento dell’Unione, e dell’...
Nata nel 1924 a Paravati, un piccolo centro calabrese in provincia di Vibo Valentia, Natuzza Evolo è diventata negli anni, senza volerlo, una grande mistica cattolica dei nostri tempi; una...