La storia che segue si svolse nel 1943, dopo la firma dell’armistizio dell’8 settembre. Henry Robertze, un soldato sudafricano dell’esercito inglese, fuggì dal campo di...
Dalle mie parti bruciano, neanche tanto simbolicamente, la «vecchia». Immagino che da altre parti, in giro per il mondo, l’uomo si sia industriato con fervida fantasia a...
Spulciando tra le mie scartoffie ho ritrovato un vecchio articolo, datato 1986, a proposito dei sacchetti della Caritas destinati a raccogliere gli indumenti per i cosiddetti «bisognosi...
A prima vista sembra un’epidemia. In ogni classe, dalle elementari alle superiori, ci sono alunni con disturbi specifici dell’apprendimento, in sigla DSA, quella che, nel...
«Non vorrei essere solo una bella storia da raccontare» ripete spesso Shin Dong-hyuk, 32 anni, a quanti gli sono vicini, con la lucidità di chi conosce i fuochi fatui del...
Li chiamano barboni, pezzenti, vagabondi, clochard, indigenti, homeless, senzatetto, senza fissa dimora. Sono dei «senza», dei mancanti. Poveri. Di mezzi certo, ma...