Mi hanno tolto un’altra certezza anche se, al contrario di molti, ne conservo ancora tante. A volte la nostra attenzione è richiamata dalla fine o dal cambiamento di modelli che...
Benché non sia più di moda ricordare l’8 marzo, rimangono alcuni motivi per i quali non è bene ignorarlo. Il primo è che nel 2008 ne ricorre il centenario. Il...
Un recente viaggio in Libia mi ha fatto scoprire le meravigliose rovine delle città romane della costa. Rovine che la sabbia ci restituisce, grazie agli scavi, in tutta la loro bellezza,...
Piccoli passi avanti in Iraq, anche se molto rimane ancora da fare. È il parere dell’inviato speciale dell’Onu per il Paese mediorientale, Staffan de Mistura. De Mistura, a...
Era una bella domenica di settembre, per l’esattezza il giorno ventuno. L’anno era il 1924. Sulla distesa di prati della periferia milanese verso nord, dominati dal profilo dell...
Il petrolio a novanta o cento dollari al barile? Ma il destino dei centottanta Paesi che occupano la scena del mondo deve veramente rimanere in gran parte nelle mani dell’Opec, della Russia...