La sigla ALTO, scritta in lettere maiuscole sotto una piramide tricolore, sta per Australian-Italian Leaders of Tomorrow (Giovani Italo Australiani Leaders del futuro). Questo il nome di...
Non potrebbe essere il protettore dei migranti, sant’Antonio, lui, proveniente dal Marocco, sbattuto dal mare in tempesta sugli scogli della Sicilia? Sia come sia, andare a salutare il Santo...
Luigi Alici non è un politologo: si occupa, e bene, di filosofia. Ma è comunque una delle voci più autorevoli nel panorama italiano quando si ragiona di politica, forse...
Il 3 aprile, presso il Consolato generale d’Italia di New York, si è tenuto un interessante incontro sul bilinguismo scolastico. Oltre duecento persone hanno ascoltato con attenzione...
Non figura tra le grandi mete della storia italiana delle migrazioni e non vanta grandi numeri tra le comunità italiane nel mondo. Eppure Copenaghen da qualche anno è diventata la...
Uno spuntone di roccia tra due continenti. Il luogo più lontano dall’Italia, più a sud persino di Tunisi. Fuori dal mondo, eppure al centro degli interessi di molti. Un tempo...