Per ricordare il vescovo di El Alto, in Bolivia, stroncato dal Coronavirus, riproponiamo una delle sue ultime interviste, rilasciata a Marinellys Tremamunno per l'edizione italiana per l'estero del «Messaggero di sant'Antonio».
Fino a poco tempo fa il ricercatore era l’unico italiano della Base del CNR alle Svalbard. Un luogo legato all’epopea di Umberto Nobile e del Dirigibile Italia.
La battaglia contro il Coronavirus non ha fermato la promozione delle eccellenze del nostro Paese all’estero. In Sudamerica molte attività degli Istituti Italiani di Cultura sono migrate on line.
Nata nel 2015, l'Associazione Giuliani nel Mondo United Kingdom costituisce un punto di ritrovo e di scambio per gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari delle province di Trieste e di Gorizia, ma residenti in Gran Bretagna.
Tramandata per oltre trecento anni grazie alla devozione antoniana, il tamunangue è la danza popolare venezuelana con la più grande ricchezza coreografica del Paese.
I tre cantici di Dante in un allestimento strepitoso, fatto di musica, danza, effetti speciali, e interpretazioni che entusiasmano i giovani. Perché l’uomo medievale e quello tecnologico hanno molto in comune.