Da impiegato in un consorzio commerciale bolognese a presidente dell’Associazione emiliano-romagnoli del Perù: è la storia di William Zanatta, che dal 1994 ha lasciato l'amata Italia e si è trasferito nel Paese sudamericano.
Unico italo-canadese dei 93 membri del Senato del Canada, Tony Loffreda vanta origini campane di cui va orgoglioso. Un senso di appartenenza che, per l'ex banchiere campione di solidarietà, è una vera ricchezza...
Nonostante la Brexit e la crisi economica globale, la capitale britannica riesce a conquistarsi l’apprezzamento dei giovani di tutto il mondo. Molti di loro sono italiani, e qui costruiscono la loro carriera.
Andrea Maroè è salito in cima a 15 mila alberi in tutto il mondo per misurarne l’altezza. Da lassù se ne coglie la forza e la potenza. Anche se gli esseri umani continuano a maltrattarli nonostante i benefici che ne ricevono.
Il prossimo scontro tra Russia e Occidente si combatterà al Polo Nord con un convitato di pietra: la Cina. Tutti a caccia di un terzo delle risorse energetiche mondiali custodite dall’ultimo forziere naturale del pianeta.