
Aspettando il GEM
L’inaugurazione ufficiale è ancora da definirsi (si prevede intorno a ottobre). Nel frattempo, però, il nuovo Grande Museo Egizio (Grand Egyptian Museum, GEM) a due chilometri dalle piramidi di Giza, ha aperto al pubblico alcune aree e ha iniziato ad accogliere le prime visite guidate (per info e prenotazioni visitare il sito https://www.visit-gem.com/en/home).
Sono passati vent’anni da quando fu bandito il concorso di architettura per realizzare una nuova sede adatta a ospitare la collezione e il deposito del Museo Egizio nel centro del Cairo. Dopo dodici anni di lavori e non poche difficoltà, il GEM è quasi pronto ad accogliere oltre 100 mila oggetti, dai reperti preistorici a quelli greci di epoca romana, per non parlare dei 5 mila cimeli appartenenti alla tomba del faraone Tutankhamon.
Lungi dall’essere un semplice museo, con i suoi 480 mila metri quadrati di superficie, il GEM comprenderà – oltre alle aree espositive – un centro educativo, una zona per bambini e una biblioteca.