Diario

Daniela Castiglione

Ai piedi di Santiago

Le avventure e gli incontri di una reflessologa plantare sul Cammino
Recensione di
I piedi come carte geografiche di esperienze e di vissuti. Il racconto di Daniela Castiglione comincia da una nuova consapevolezza, forgiata da una professione che la affascina. Per lei la reflessologia plantare non è solo una tecnica di massaggio, è una via di conoscenza. L’ha incontrata per caso, osservando la presenza muta di un reflessologo plantare, mentre massaggia con umiltà e rispetto una profuga dai piedi piagati al confine tra Messico e Stati Uniti.
Roberto Mazzoli (a cura di)

Siamo qui siamo vivi

Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah
Recensione di

A Milano nel 1938 viveva forse la Comunità ebraica più numerosa d’Italia. Di questo gruppo faceva parte anche Alfredo Sarano, nato ad Aydin, in Turchia, nel 1906 e trasferitosi nel capoluogo lombardo nel 1926, a 20 anni, per studiare economia all’Università Bocconi. Fin da subito molto attivo in campo sionistico, il giovane diverrà testimone di un crescendo di violenza e ingiustizia che troverà spazio tra le pagine di un diario.

Pagine

  • 1
  • 2