Un’associazione giovanile del Camerun costruisce con l'aiuto dei lettori un pozzo per il suo villaggio, in una zona semidesertica, e lo mette a disposizione di tutti, anche dei rifugiati che scappano dalle violenze di Boko Haram.
Una piccola statuetta, un granchio, un'aragosta, qualche pesce farfalla e pagliaccio. Sono i protagonisti di questo bel racconto natalizio ambientato in un acquario e non solo...
La mancanza d’acqua costringe intere popolazioni a migrare per sopravvivere. Ecco perché i progetti di accesso all’acqua diventano vitali per creare sviluppo nelle comunità.
Quest'anno ricorrono i 160 anni delle apparizioni di Lourdes. Siamo andati nella cittadina francese con l'Unitalsi, per carpire il segreto di un luogo speciale. Dove vince il sorriso.
La relazione tra una donna muta e una creatura anfibia ridotta a cavia da esperimenti è il pretesto che il regista Guillermo Del Toro utilizza per parlare di diversità e liberazione nel film fresco di Oscar «La forma dell’acqua» (USA 2017).