La magia del Carnevale di Putignano. Una tradizione antica che si rinnova puntuale ogni anno.
Il Carnevale è una festa pagana con radici antropologiche profonde, che poi è stata «incorporata» nel calendario cristiano come l’«eccesso» che precede il «vuoto» della Quaresima, da attraversare per gustare pienamente la gioia della Resurrezione.
La storia di Arlecchino ci racconta di una bellissima possibilità: poter fuggire da isolamento e sofferenza per realizzare i nostri desideri.