Il libro si propone di mostrare che la teoria secondo cui l’Universo è unicamente materiale è molto più difficile da sostenere rispetto all’esistenza di un dio creatore. Nella prima parte spiega, in modo articolato e comprensibile, le teorie del Big Bang, il principio antropico e la morte termica dell’Universo, nonché altri risultati nel campo della biologia.
L’uomo e la donna, insieme pur nelle loro differenze, sono immagine e somiglianza di Dio. E solo insieme possono osare di pregare il «padrenostro» dell’amore.
Facciamo l’elogio del corpo. O, più esattamente, dei corpi: che ne esistono di tutti i tipi, e sarebbe una ben strana presunzione da parte nostra ritenere di poter decidere quali di essi meritino una passerella di moda e quali no.