Dio

Gesù non chiede solo di credere a quello che fa o che dice, ma di credere in lui, di credere che lui è Dio stesso. Le opere che compie non sono fatte solamente in nome di Dio, ma è Gesù stesso che le compie.

17 Agosto 2023 | di
Cristo nei romanzi di Dostoevskij

Chi è Cristo? Chi è Dio? Queste domande risuonano nella vicenda di alcuni personaggi dei più noti romanzi di Dostoevskij. Esse non sono mai poste in astratto, ma sempre collocate in una situazione concreta, spesso travagliata e sofferta, nella quale diventa prioritaria la ricerca dell’essenziale. L’incontro con le immagini di Dio e di Cristo avviene attraverso opere artistiche o letture ascoltate che anche oggi danno l’occasione di riflettere sulla propria esperienza esistenziale.

leggi tutto

Dio ci perdona «settanta volte sette», ma non può fare al nostro posto il passo decisivo. Sta in questo unico passo nostro il Dio biblico. 

25 Marzo 2022 | di

«Il diaspro è una pietra color verde e si dice che scacci i sogni stravaganti; questa pietra è simbolo della povertà che mantiene l’uomo nel vigore della fede» Sant’Antonio, XIV dopo Pentecoste, 4

17 Gennaio 2022 | di

Il Natale è la festa delle sproporzioni. Tra il Dio nei cieli e il Bambino nella mangiatoia. Tra i potenti del tempo e Maria e Giuseppe. Tra la povertà di una stalla e l’opulenza dei nostri Natali.

30 Novembre 2021 | di

C’è uno strano «parallelo» tra quanto accaduto nell’ultimo anno e il racconto biblico di Adamo ed Eva.

31 Agosto 2021 | di

Pagine