Favola

Vittorino Andreoli riscrive PINOCCHIO di Carlo Collodi

La storia del burattino che vuole diventare un bambino vero la conosciamo tutti. L’abbiamo appresa sulla carta e seguita sullo schermo decine di volte nelle riletture più disparate. La versione firmata dal grande psichiatra veronese però ci mancava… Ecco quindi il classico di Carlo Lorenzini (pseudonimo: Collodi, 1826-1890) riadattato ai tempi moderni, con l’intento di coinvolgere il più possibile genitori e figli, mettendoli in ascolto l’un l’altro.

leggi tutto

C’erano una volta un cavaliere e una principessa. Il loro amore, nato sui banchi dell’università a Venezia, è una favola moderna, fatta di gioie e scelte condivise.

29 Giugno 2018 | di

Le fiabe del passato hanno rappresentato, per lungo tempo, un sistema educativo che ha trasmesso valori ed esperienze. Il loro eclissarsi da un corretto orizzonte formativo ha forse contribuito a impoverire la sensibilità comune.

10 Aprile 2018 | di