Nel parlare ai pesci che cosa aveva ottenuto Antonio da Dio, se non la possibilità di mostrare agli increduli riminesi che, per rimanere in dialogo, occorreva benedirsi a vicenda tra creature?
Per sant'Antonio restare solo e in silenzio non rappresentava solo una semplice e agognata pausa, ma l'essere presente a se stesso, ai fratelli, alle sorelle e a Dio.
Se l’esperienza delle stimmate ricevute da Francesco fu unica e straordinaria, in realtà anche ciascuno di noi può lasciarsi toccare docilmente dall'amore di Gesù, diventandone poi riflesso vivente.