Madonna

Mettiamola così: Maria ha trovato un impiego stabile in Cielo perché «raccomandata» dal Figlio… E grazie alla misericordia di Dio, possiamo contare anche noi su una divina raccomandazione!

15 Agosto 2018 | di
Marion Muller - Colard

L’inquietudine

Recensione di

Il titolo da solo non dà indizi sulla direzione che il testo prenderà: pro o contro l’inquietudine? Marion Muller - Colard invece non ha dubbi e si schiera decisa a favore del lato irrequieto della vita, sostenendo la sua tesi sul piano esistenziale, sociale, teologico, culturale. In alcuni passaggi, a dire il vero, dando l’impressione di forzare la mano.

Mariapia Veladiano

Lei

Recensione di

La storia la conosciamo a menadito. L’abbiamo letta, ascoltata, vista in tv, ammirata in quadri, affreschi e sculture. Sempre riferita e rielaborata da altri, però. Poi esce l’ultima fatica di Mariapia Veladiano ed eccoci a scorrere le pagine di un «diario», il racconto in prima persona di una giovane Vergine divenuta mamma in modo misterioso, per grazia di Dio. È proprio Maria, la madre per antonomasia, la protagonista di questo elegante saggio-romanzo alle radici del Vangelo.

Parla la postulatrice della causa di canonizzazione di Francesco e Giacinta, i due veggenti dichiarati santi nel centenario delle apparizioni della Madonna. «Fatima è stata di Paolo VI, di Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI, e ora è di Francesco».

13 Maggio 2017 | di

Statue, affreschi, dipinti. La Basilica di Padova pullula di effigi della Madre di Dio, cui il Santo era particolarmente devoto. In occasione del centenario di Fatima, la preghiera del rosario sarà al centro delle celebrazioni mariane di maggio in Santuario.

04 Maggio 2017 | di

Con un sì, la Madonna ha cambiato il corso della storia dell’uomo. Il suo è un incondizionato appello alla maternità che accoglie, protegge e dona.

02 Maggio 2017 | di

Pagine