New York

Gian Luca Favetto

Attraverso persone e cose

Il racconto della poesia
Recensione di

La poesia? Una mappa di storie, un racconto di geografie. Dai libri trovati in casa, a quelli inseguiti, alle storie sognate, ogni incontro diventa un bagaglio necessario per la comprensione di come stare di fronte al mondo.

Questo «il senso» di Gian Luca Favetto per la poesia in questo volumetto uscito a fine agosto, illustrazione di copertina di Gabriele Pino.

Le reliquie del Santo, in pellegrinaggio per il mondo, hanno fatto tappa nella grande metropoli, tra i frati  e i tanti amici  devoti americani.

22 Novembre 2019 | di

Maledetto 11 settembre. Del 2001 a New York, per le Torri Gemelle, del 1973 in Cile, per l’assassinio di Salvador Allende. Un uomo mite, che era riuscito a conquistare noi giovani di allora.

11 Settembre 2019 | di

Un reverendo tormentato dai sensi di colpa si confronta con il tema dell’aborto in «First Reformed – La creazione a rischio» (USA 2017) di Paul Schrader, con Ethan Hawke e Amanda Seyfried.

16 Aprile 2019 | di

«Ero gracile» è il titolo dell’autobiografia di Dom Serafini, arrivato a 18 anni negli Stati Uniti dall’Abruzzo. Dal 1981 dirige «VideoAge», una delle più autorevoli riviste di cinema e televisione del mondo.

03 Marzo 2019 | di

«Qui ho incontrato grande disponibilità e poca discriminazione. Alle persone interessa  se sei capace di fare bene quello che fai» dice l’affermato batterista Luca Santaniello, migrato dal Molise a New York.

28 Gennaio 2019 | di

Pagine