Per il bicentenario della morte di Antonio Canova, i luoghi che lo videro nascere o lo accolsero come grande scultore lo celebrano con una serie di mostre, che rivelano il suo genio immenso e poliedrico.
I proverbi sono stati spesso, in passato, voce corale di una saggezza popolare. Ma sono anche stati espressione di una visione più colta del mondo. E, oggi, che fine hanno fatto?