Il 6 aprile 1994 nella piccola nazione africana scoppiò un conflitto etnico senza precedenti, che portò alla fuga di oltre un milione di persone e alla brutale uccisione di altrettante.
Prostrato da guerra, malnutrizione e traffico d'armi, il Paese si trova sull'orlo del baratro. Colpa anche delle grandi potenze e della loro posizione spesso contraddittoria.
L'Onu ha dichiarato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo. Un'opportunità di crescita economica e occupazionale, ma non solo.