pensiero

Angus Fletcher

Storythinking

La nuova scienza del pensiero narrativo
Recensione di

Spesso si è pensato che la narrazione fosse semplicemente il modo di comunicare le cose, ma che solo l’intelligenza logico-critica fosse quella veramente capace di far crescere il sapere e la conoscenza dell’uomo. In realtà le storie non servono solo per essere raccontate, ma servono per pensare. La logica si muove sul piano del presente e della contemporaneità; non funziona con la causalità e la previsione.

Ripensiamoci

Solo un pensiero che recuperi la dimensione spirituale (che è più ampia di quella religiosa) può oggi superare le divisioni e prendersi cura delle ferite del mondo.

01 Ottobre 2024 | di
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

Ogni cambiamento comincia col confutare questa credenza, che inibisce l’azione e la possibilità di fare qualcosa di diverso e di più utile, generando un pensiero alternativo: tra il dire e il fare c’è di mezzo non il mare, ma il cominciare.

27 Febbraio 2024 | di

L’essere umano lo abita non solo occupando uno spazio ma dandogli senso, legandolo a una storia e a un progetto. Dimorare nella speranza è il compito che ci è affidato.

22 Settembre 2019 | di