Non tutti sanno che san Francesco di Assisi celebrava non solo la Quaresima maggiore, ma anche altre quattro quaresime, legate ad alcune festività o memorie liturgiche.
Affrontare con coraggio le sfide della vita, trasformando il deserto in giardino. Come? Riscoprendo digiuno, preghiera ed elemosina. Maestra è la regina Ester.
L'imminente Quaresima ci invita tutti a convivere con Dio in una strada di dolore, zeppa di fratelli e sorelle schiacciati da sofferenze e ingiustizie. Tutti in attesa di essere liberati, con la forza dell’amore che tutto può, il mattino di Pasqua.
Il Carnevale è una festa pagana con radici antropologiche profonde, che poi è stata «incorporata» nel calendario cristiano come l’«eccesso» che precede il «vuoto» della Quaresima, da attraversare per gustare pienamente la gioia della Resurrezione.
Un gioco di parole per non cedere all’accidia e alla freddezza che attenta ai nostri cuori. È il centro del messaggio di papa Francesco per la Quaresima. Come attuarlo nel concreto?