Sudamerica

La battaglia contro il Coronavirus non ha fermato la promozione delle eccellenze del nostro Paese all’estero. In Sudamerica molte attività degli Istituti Italiani di Cultura sono migrate on line.

08 Luglio 2020 | di

Oltre un milione 600 mila italiani vivono in un Sudamerica che sta soffrendo una fase di «fatica democratica», con un continuo aumento delle tensioni sociali.

05 Gennaio 2020 | di
Il giorno prima della pace

È un ossimoro. Termini contraddittori accostati, in forte antitesi tra loro. Eppure siamo così abituati a sentirlo, il binomio «guerra» unito all’aggettivo «civile», da non farci più caso. Non c’è nulla di civile nei cinquantadue anni di «guerra civile» in Colombia e nei suoi 8,5 milioni di vittime. Scoppiata nel 1964, col tempo è diventata a tal punto «normale» da sciogliere qualsiasi appeal mediatico, tanto da rendere poco interessante addirittura la sua conclusione, con la pace siglata il 24 novembre 2016.

leggi tutto

Vorrei percorrere tutta l’imprevedibile e magnifica Ruta Nacional 40, dalla Bolivia fino all’Argentina, per incontrare città, deserti, passi andini, viaggiatori e abitanti dell’America del Sud.

10 Marzo 2019 | di

A poco meno di un mese dalle elezioni, il Paese latinoamericano è sempre più in difficoltà. A portare il peso della crisi, soprattutto la povera gente, ridotta ormai alla fame.

20 Aprile 2018 | di

Venezuela, sull'orlo della guerra civile

Pagine