Da decenni nella Repubblica Democratica del Congo si combatte una guerra di cui la popolazione civile sta pagando il prezzo più alto. Alla base del conflitto, il controllo di una delle regioni più ricche del pianeta in termini di risorse del sottosuolo.
Sul terreno c’è una sagoma, un pupazzo bianco da colpire. Meglio se sono più di uno. Pupazzi bianchi, goffi e tragici e braccati. In realtà esseri umani disperatamente attaccati alla vita. Questa è la guerra dei droni che ormai si combatte in Ucraina.
Ci sono guerre silenziose, capaci di sconvolgere nazioni nella pressoché totale indifferenza della comunità internazionale che, anzi, a volte ne è complice per interessi economici. Accade in vaste zone della Colombia...
A un anno dall’invasione russa, siamo tornati in Ucraina. La distruzione e la paura non hanno annientato la pietà di un popolo che, pur immerso nel dolore, sa ancora prendersi cura di chi resta e di chi muore.
La crisi economica determinata soprattutto dalle misure imposte dall’Occidente al governo dei talebani sta impedendo in Afghanistan l'accesso ai beni essenziali. Le prime vittime sono donne e bambini.