Imparando ad amare noi stessi, impareremo anche a prenderci cura del destino dell’altro e di tutto ciò che ci circonda. È questo il segreto di una vita pienamente riuscita.
Il teologo Bonhoeffer aveva teorizzato alcuni passi fondamentali per raggiungere la vera libertà. Una libertà di vivere anche controcorrente e di cui la fede è parte essenziale.
Il passaggio dal mercato tutelato di luce e gas al mercato libero è avvenuto, e per la luce sta ancora avvenendo, con poche regole e scarsa informazione. Gli utenti hanno pagato molto di più e spesso subito pratiche commerciali scorrette. Era inevitabile?
L’immaginazione è la prima delle facoltà umane. Ha radici nell’interiorità, ma si sviluppa nel reale. E diventa essenziale in tempi bui, come per molti versi sono quelli attuali, nei quali occorre opporsi al disfattismo.
Amare il prossimo è comunicare con esso, nel senso pieno del termine: condividere, mettere in comune, essere in comunione. E oggi, in epoca di social media, che cosa sta succedendo?