Vecchiaia

Programma 75

Nel Giappone del futuro, il ministero della Sanità lancia un piano di risparmio economico che prevede l’eutanasia volontaria gratuita agli over 75. È l’incipit del film «Plan 75» (2022) di Chie Hayakawa.

06 Luglio 2025 | di
Il tempo della verità

Ci sono segni di speranza anche nell’età anziana. Ma è necessario guardarla come una fase della vita con opportunità proprie. Può essere tempo di racconto, di integrazione, di essenzializzazione, di lentezza, di recupero dei rapporti incrinati…

23 Giugno 2025 | di
Si stava meglio quando si stava peggio

La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo che ci è donato: non sprechiamolo a lamentarci, annegando nell’inverno del nostro scontento. Non si diventa vecchi perché passano gli anni, si è vecchi davvero solo quando i rimpianti superano i sogni.

13 Settembre 2024 | di
Maria e Damiano

La loro porta-finestra si affacciava sulla strada. C’era una sedia seminascosta. Vi era poggiato sopra un cartello, scritto a mano, quasi illeggibile a meno di non avvicinarsi. Chiedeva un aiuto, un’elemosina, senza usare questa parola.

22 Giugno 2024 | di
Romolo Bugaro

I ragazzi di sessant'anni

Recensione di

Romolo Bugaro, scrittore padovano classe 1962, fa parte di quella generazione di autori che non temono di scandagliare la sfera dei sentimenti umani (basti ricordare il libro I nuovi sentimenti, scritto da Bugaro con Marco Franzoso, Gianfranco Bettin e altri autori nel 2006, edito da Marsilio) in una modalità da sempre considerata, erroneamente, «femminile». E non manca di farlo nemmeno in questo delicato romanzo, ironico e malinconico al contempo, in cui, pagina dopo pagina, accompagna i lettori nel contraddittorio universo interiore dei sessantenni di oggi. 

Nell’elenco dei vari stereotipi riguardanti la vita dei frati ecco una convinzione ricorrente: i frati son tutti vecchi! Ma sarà vero?

30 Maggio 2023 | di

Pagine