Lichena Bertinato

La Little Italy di Bedford

Dopo la Seconda guerra mondiale arrivarono in Inghilterra migliaia di operai italiani. Il Paese doveva risorgere dalle macerie del conflitto e servivano milioni di mattoni.

15 Aprile 2025 | di
Vita in barca a Londra

Il rialzo dei prezzi costringe molti residenti (anche italiani) a cercare casa in modo alternativo: dalla guardiania in cambio di un tetto, a nuove comuni di artisti, alle houseboats attraccate lungo la rete fluviale della città.

18 Luglio 2024 | di
Il bello di essere italiani!

Siciliano, giornalista dell’Ansa, Francesco Bongarrà è stato chiamato a guidare l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrave Square, e ha un fitto programma di iniziative per promuovere la lingua, la cultura, l’arte e la musica italiane in Gran Bretagna.

19 Maggio 2024 | di
Creative a Londra

In occasione dell’8 marzo, festa della donna, quattro italiane raccontano perché hanno scelto la metropoli inglese come laboratorio artistico, e il modo in cui la città ha contribuito alla loro affermazione.

08 Marzo 2024 | di

Sulle tracce dei grandi italiani a Londra e dintorni. Tra esilio e migrazioni, la Gran Bretagna è stata nei secoli passati, ma anche in tempi recenti, un porto sicuro per molti espatriati: letterati, intellettuali, scienziati.

10 Settembre 2023 | di

Al Charing Cross Theatre di Londra è in cartellone fino al 29 luglio il musical «Glory Ride» sul leggendario ciclista toscano che, durante la Seconda guerra mondiale, concorse a salvare la vita di centinaia di ebrei.

07 Luglio 2023 | di

Pagine